235 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 197

Se vuoi ritardarli, falli correre

L'illusione del sistema

Sharps Objects e le serie TV - La tossicità è servita

AVVISO PER CHI NON AVESSE VISTO «SHARP OBJECTS»: - Una recensione non si pone il problema di cosa rivelare o non rivelare, altrimenti non sarebbe una recensione ma un commento o un giudizio o una considerazione o altro ancora. Recensione di "Sharp objects" e un discorso sulle malattie prodotte in serie dai nuovi padroni dell'intrattenimento. La mercificazione della narrazione.

Shining e l'avvento delle Steadycam

Senza fare retorica si può affermare che Shining è tra i film più discussi del cinema, allora concentriamo il focus s'un tecnicismo in particolare il quale all'epoca lasciò allibiti -se non in visibilio- e affascinò milioni di spettatori. Analizziamo delle sequenze molto particolari e come Kubrick abbia creato dei rapporti peculiari tra arte e innovazione tecnologica. Sondiamo il concetto di orrore scovando le differenze tra chi lo mostra e chi lo impone.

Shutter Island - Il film a metà che vale il doppio

Recensione dell'opera tra le meno celebrate di Martin Scorsese e che tuttora rimane il suo vero capolavoro.

Si alza il vento - Il capolavoro finale di Miyazaki

Il cinema di Miyazaki e la dimensione di un regista totale. Una disamina che indaga da brevi sequenze il senso di un cinema ormai inarrivabile.

Sicario - Film commerciale d'autore

Attraverso le sequenze, indagini sulla criticità delle furberie ma anche delle cose ben riuscite. C'è un errore, quando dico «contralto» (che non c'entra una cippa), volevo dire «CONTRALTARE» .

Siediti sulla riva del fiume. Trattato dei desideri in tre atti

La velocità arriva sempre prima a prendere le menzogne

Song to Song - di Terrence Malick. Tra immagine e meta-realtà

Un uomo affascinante -che può quasi ogni cosa- è il centro di gravità di amicizie non meno affascinanti e talentuose. Le ambizioni e i desideri, la lealtà, la sensualità e il senso stesso dell'amore si compenetra nell'opera e si eleva a condizione esistenziale dalla quale Malick lascia emerga una narrazione A-sistemica ove intimità e desiderio creativo sono luce e movente di sogni e afflizione, eros e ricerca del sé.
Chi non l'avesse visto può stare sereno. Nulla che possa compromettere una prima visione sarà rivelato. Questo video è una riflessione sul ... continua

Spider-Man VS Logan - Uno scontro al limite del cinema

Non sarà rivelata alcuna sorpresa né dettagli da riservarsi alle prime visioni.
Oltre a dedicare osservazioni sui pregi e le peculiarità di due opere molto interessanti che prendono le distanze da certe idiozie super-eroistiche (e da film blasonati che non meritano neanche il prezzo di un biglietto), sarebbe ora di indagare qualche presa per il culo (non tutte) in merito al concetto di "cine-fumetto".
Due film che hanno in comune l'aver spiazzato in modo molto positivo alla loro uscita il pubblico mondiale degli appassionati e dove le differenze non stanno nel ... continua

Squid game - ...l'idiotizzazione si espande a Est

Se doveva essere una recensione vera e propria si sarebbe dovuto parlare anche dei tempi inutilmente dilatati e di dialoghi superflui e a volte ridicoli, necessari a nascondere la pochezza della sceneggiatura e non ad approfondire debitamente il senso dei vari accadimenti. Ecco che però sarebbe stata necessaria un'altra mezzora al discorso, e non la merita. Meglio concentrarsi sull'infezione che, dall'occidente, inizia a far degenerare quel che di valevole la cinematografia coreana stava iniziando ad esprimere.